Analisi stabilità pini Roma
Studio tecnico agro-ingegneristico coltellacci
Analisi stabilità pini Roma
Pericoli
Analisi stabilità pini Roma – Un albero, può ritenersi pericoloso, quando riscontra dei difetti o delle anomalie nei vari organi che lo compongono. Averne cura può evitare rischi e danni, a cose o persone, oltre che ad allungare la vita dell’albero stesso.
Studio tecnico agro-ingegneristico
Il nostro Team di Tecnici, che opera nel settore dal 1955, offre consulenze personalizzate per la gestione del verde pubblico e privato. Eseguiamo stime e perizie su aziende agricole, terreni e fabbricati. La valutazione della stabiltà delle piante di alto fusto, viene eseguita, dai nostri Tecnici, con il metodo V.T.A. (Visual Tree Assessment). Si tratta di un metodo di indagine visivo che viene utilizzato per valutare lo stato degli organi legnosi e quindi la stabilità meccanica di un albero. E’ un metodo legalmente riconosciuto che si basa sulla regola “dell’assioma della tensione costante”. Questa regola prevede che gli organi legnosi della pianta, si sviluppino in modo da garantire una regolare distribuzione dei carichi sulle superfici.
Vantaggi
Innumerevoli sono i benefici che le piante e gli alberi, di qualunque genere, procurano all’uomo e all’ambiente.
Riuscire a distinguere, grazie ad un Team di Tecnici esperti, gli alberi apparentemente pericolosi da quelli realmente pericolosi, può tutelare l’uomo dai ricorrenti rischi e minacce che, la poca cura di questi, può provocare.
Ampi spazi verdi, aria pulita, aree fresche, sono solo una piccola parte di tutti i benefici che gli alberi ci forniscono. L’effetto calmante legato alla loro presenza nelle vicinanze, può ridurre significativamente i livelli di stress. Effettuare un’analisi accurata della loro stabilità può, in alcuni casi, evitarne l’abbattimento.
Progetta il tuo futuro
“Cogliere un dettaglio è l’intelligenza di comprendere l’insieme.”
fRANCESCO cOLTELLACCI
SOCIO SENIOR CONSULTER